montecatini. "UN'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA PIU' VICINA AI PROPRI CITTADINI"
- andreaballi3
- 3 mag 2024
- Tempo di lettura: 2 min
L’inclusione al centro del programma della lista “Insieme”: “Necessario rafforzare il senso di comunità. La nostra Montecatini senza distanze sociali e intergenerazionali”

MONTECATINI. Inclusione sociale, sostegno e valorizzazione intergenerazionale sono i due temi che la lista “Insieme – Brancoli con Fanucci Sindaco” mette al centro del proprio programma di governo per Montecatini. “E’ grazie alle competenze dei candidati della lista – sottolineano i promotori – che abbiamo predisposto un piano di intervento complessivo che riguarda l’intera città”. Un piano che ha come obiettivo “il rafforzamento del senso di comunità e la riduzione delle distanze tra cittadini e pubblica amministrazione.
Una Montecatini senza distanze tra le frazioni ed il centro, senza distanze sociali, che offre a tutti le stesse opportunità”.
Per far questo la lista “Insieme” individua una serie di iniziative a partire dal mondo della scuola. Nello specifico sono individuati alcuni obiettivi precisi: “finanziare progetti pluriennali rivolti all’inclusione, in particolare attraverso i laboratori di Italbase e Italstudio e con investimenti in interventi di mediazione linguistico-culturale nelle scuole primarie e di istruzione secondaria di primo grado; ampliare il servizio di doposcuola già attivo, prevedendo anche il servizio di pre-scuola per tutta la scuola primaria; istituire il mercato annuale, in area da individuare, per permettere di allestire liberamente postazioni di vendita dei libri scolastici usati; sostenere il comodato d’uso per libri scolastici che permette alle famiglie, in base al reddito, di avere i libri scolastici in uso per l’intera annualità nella scuola secondaria; incentivare il trasporto scolastico anche pedonale con percorsi disegnati nella città che consentano ai bambini, guidati ed in sicurezza, di raggiungere la scuola in aggregazione tra loro”.
La nuova città a disposizione dei giovani “sarà inclusiva e partecipata (progetto ‘Sindaco per un giorno’ e ‘Consiglio Comunale dei ragazzi’) – spiegano ancora i sostenitori della lista 'Insieme’ - con particolare attenzione alla realizzazione di centri di aggregazione diurni in spazi di proprietà comunale e all’estensione dell’orario della Biblioteca, che dovrà essere un centro nevralgico per la socializzazione degli studenti”.
Infine uno sguardo al mondo degli anziani, “con il potenziamento delle attività destinate a progetti di socializzazione e accompagnamento dei grandi anziani, con nuovi servizi di supporto logistico e psicologico per i caregiver, con la realizzazione di centri di aggregazione diurni in spazi di proprietà comunali o messi a disposizione da associazioni e, infine, con una vera e propria mappa della città pensata con e per gli anziani che evidenzi i punti in cui sono localizzati servizi e luoghi di incontro”.
[paolo vannini]
Comments