top of page

funaro. L'ULTIMO “SHAKESPEARE DA TAVOLO- LE OPERE RACCONTATE IN 40 MINUTI”

  • andreaballi3
  • 21 apr 2024
  • Tempo di lettura: 2 min
L'incontro-spettacolo a cura di Massimiliano Barbini si terrà martedì 23 aprile alle 20,45

PISTOIA. Martedì 23 aprile ricorre l’anniversario della nascita di William Shakespeare e per l’occasione Massimiliano Barbini presenterà, presso il Funaro di Pistoia una speciale, “ultima puntata” di “Shakespeare da tavolo - Le opere raccontate in 40 minuti”, incontro – spettacolo molto amato dal pubblico. Si partirà, come sempre, con l’aperitivo alle ore 20.00, cui seguirà lo spettacolo, alle ore 20.45 ma questa volta il testo al centro della serata sarà a sorpresa.

 

Shakespeare è certamente uno dei più grandi drammaturghi e poeti di sempre, un creatore, ed in molti casi rielaboratore, di trame ed intrecci perfetti. In teatro contano soprattutto i rapporti tra i personaggi, ma le tavole del palcoscenico sono anche uno dei luoghi privilegiati per raccontare storie ed è grazie alle vicende dei suoi personaggi che questo geniale autore era in grado di riempire gli spalti e la platea del suo Globe Theatre in una sintesi miracolosa di alto e basso, poesia e prosa, popolare ed elitario, che, ancora oggi, riesce a catturare gli spettatori di tutto il mondo.

È possibile quindi sdoganare il caro vecchio riassunto e fare in modo che anche il semplice racconto di un’opera di Shakespeare si trasformi in spettacolo, che un tavolo da cucina diventi un palcoscenico dove bottiglie, bicchieri, vasi e altri oggetti, solitamente inanimati, possano nello spazio di quaranta minuti incarnare Amleto,  Shylock, Giulietta, insieme a tutti i personaggi che da secoli incantano le platee.



In una ribalta frequentata da oggetti di uso quotidiano sostenuti dalla forza dell’immaginazione si alternano quindi i racconti di alcune opere di Shakespeare, comprese quelle messe in scena meno frequentemente, aneddoti sulla sua vita e musiche che vanno dal periodo elisabettiano ai nostri giorni.

Appuntamento quindi per martedì prossimo, momento dell’ultima apertura di sipario, per la Stagione 2023/2024, di questo progetto originale, che ritroveremo nella programmazione 2024/2025.

 La Caffetteria del Funaro è aperta per merende, pause e aperitivi dal lunedì al venerdì, dalle 16.00 alle 21.00 e nei giorni di spettacolo e eventi un’ora prima dell’inizio. Il 2 maggio è in programma la prossima Di cena in (S)cena: cene su prenotazione, con menù a prezzo fisso (a cura dello chef Luca de Caroli. Su www.teatridipistoia.it le proposte della settimana. Telefono 0573 977225 | E-mail ilfunaro@teatridipistoia.it

 

La Via del Funaro

SHAKESPEARE DA TAVOLO

Le opere raccontate in 40 minuti 

di e con Massimiliano Barbini e altre stoviglie

Un progetto nato dall'esperienza de il Funaro

Prodotto da Teatri di Pistoia

 

Posto unico non numerato

 

Prezzi: 15 euro intero, 12,00 ridotto per Over65, soci UNICOOP Firenze, possessori Carta Fedeltà Far.com, abbonati alle altre Stagioni Teatri di Pistoia, abbonati Stagione Lamporecchio, allievi Scuola Mabellini, iscritti corsi Funaro, soci CRAL/Associazioni convenzionate; per i possessori di abbonamenti regionali (Regione Toscana) e biglietti Trenitalia per Pistoia da un'altra provincia (dello stesso giorno o il giorno prima del concerto);

11,00 (Formula “LIBERO”), 8,00 euro (possessori Giovani Card / in collaborazione con UNICOOP Firenze; possessori Carta dello Studente della Toscana)

Le riduzioni non sono cumulabili.

  

Biglietteria

Corso Gramsci, 125 0573 991609 – 27112 biglietteria@teatridipistoia.it

·       martedì, giovedì ore 16/19

·       mercoledì ore 11/15

·       venerdì e sabato ore 11/13 e 16/19 

·       (lunedì chiuso)

 

La Biglietteria sarà aperte anche un’ora prima degli spettacoli presso la sede della rappresentazione.

 

PREVENDITE ONLINE su WWW.BIGLIETTOVELOCE.IT

 

[sirianni - teatridipistoia] 

 


Comments


bottom of page