TRE NUOVI MINISTRI STRAORDINARI DELLA COMUNIONE ALLA MISERICORDIA DI PISTOIA
- andreaballi3
- 9 apr 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Istituito il gruppo della spiritualità grazie al quale ogni settimana alcune famiglie ricevono la Comunione a casa.

PISTOIA. Si è svolta sabato pomeriggio presso la chiesa storica della Misericordia di Pistoia in via del Can Bianco, la cerimonia di istituzione di tre nuovi ministri straordinari della Comunione.
La celebrazione è stata presieduta da don Alessio Bartolini, direttore dell'ufficio liturgico della diocesi di Pistoia, e da don Giordano Favilli correttore della Misericordia di Pistoia, alla presenza del presidente della Misericordia Sergio Fedi e di alcuni fedeli.
Le origini storiche del ministero straordinario della Comunione risalgono fin dal II secolo d.C., la storia della Chiesa riconosce dei fedeli laici con il compito di distribuire la Santa Comunione come viatico per i fratelli in punto di morte.
Questa necessità, come si comprende facilmente, era strettamente connessa con i tempi: le comunità cristiane di allora erano di piccole dimensioni, sparse in vasti territori, indifese e sovente vittime di persecuzioni.
Da queste esigenze nasce la figura del ministro straordinario della Comunione anche se in forme non istituzionalizzate.
L’istruzione Immensae caritatis della Congregazione dei Sacramenti del 1973 ne segna la data di nascita ufficiale.

Oggi il ministro straordinario della Comunione, proprio come allora, si mette a disposizione della propria parrocchia, gruppo di fedeli e diocesi affinchè le persone che temporaneamente o permanentemente non possono partecipare alle celebrazioni liturgiche in chiesa, possa ricevere la Comunione a casa.
Per la Misericordia di Pistoia è un servizio che è nato nel periodo della pandemia in quanto non potendo muoversi con le macchine fu chiesta la disponibilità a 3 volontari di poter fare questo importante passo di fede portando la comunione a chi ne aveva bisogno.
Nasce così il gruppo della spiritualità della Misericordia di Pistoia grazie al quale ogni settimana alcune famiglie ricevono la Comunione a casa.
Così sabato in una cerimonia molto toccante Lorenzo Calistri, volontario della Misericordia di Pistoia, ha ricevuto la nomina di ministro straordinario della Comunione andando ad aggiungersi agli altri tre confratelli dell'Arciconfraternita che prestano già questo tipo di servizio.
Insieme a Lorenzo sono stati istituiti ministri straordinari anche Antonio Lo Tufo e Pio Luigi Magnolfi entrambi che prestano servizio presso la chiesa di San Bartolomeo.
[misericordia di pistoia]
Comments